Orientamento

Orientare” significa mettere la persona nella condizione di prendere coscienza di sé con l’obiettivo di raggiungere il pieno sviluppo delle proprie potenzialità.

L’orientamento è quindi un processo globale formativo ed unitario in quanto stimola nell' alunno una riflessione personale sulle proprie capacità, sui propri interessi e limiti, e quindi sulla propria personalità come sintesi di un processo evolutivo, nonché punto di partenza per una futura scelta, dapprima scolastica e poi lavorativa.

L’orientamento scolastico ha il compito di aiutare ogni studente e la sua famiglia ad affrontare un processo decisionale per giungere ad una scelta coerente con il progetto personale di vita.

Le attività di orientamento promosse dall’I.C. di Menaggio sono numerose e mirate:

  • alla presa di coscienza delle proprie caratteristiche personali, capacità, attitudini e interessi;

  • alla conoscenza delle varie articolazioni della scuola secondaria di secondo grado;

  • alla presentazione delle scuole del territorio e della provincia di Como e Sondrio;

  • ad un primo approccio ai principali settori del mondo del lavoro.

E nello specifico, per l’anno scolastico in corso, sono:

  1. Attività di vario tipo in classe volte alla conoscenza di sé stessi;

  2. Intervento della referente dell’orientamento per la presentazione delle varie articolazioni delle scuole secondarie di secondo grado;

  3. Incontri informativi organizzati dalla Rete provinciale Orientacomo per genitori e alunni delle classi seconde e terze.

  4. Somministrazione di un questionario su attitudini e interessi dei ragazzi a cura dello psicologo scolastico e discussione in classe degli esiti;

  5. Consegna, nel mese di dicembre, del Consiglio Orientativo predisposto dal Consiglio di Classe;

  6. Aggiornamento, da parte della referente, sugli stage e sugli open day delle scuole del territorio;

  7. Attività di orientamento in collaborazione con l’Istituto Vanoni, sede di Menaggio e di Porlezza;

  8. Possibilità di colloqui, per alunni e/o famiglie che dovessero necessitare di chiarimenti o supporto, con lo psicologo scolastico, dott. Pini Andrea e/o con la referente per l’orientamento.

Per appuntamenti scrivere alla referente dell’orientamento, prof. Sugliano, al seguente indirizzo mail: silvana.sugliano@istitutocomprensivomenaggio.edu.it

LINK UTILI

Ultima revisione il 04-07-2025